ASSOCIAZIONE

LA SANTA CASA

Associazione

La presenza del grande numero di pellegrini determinato dal Santuario del Miracolo Eucaristico impongono alla Diocesi notevoli sforzi per garantire un’apertura degli edifici religiosi che vada oltre le esigenze liturgiche. L’Arcidiocesi di Lanciano Ortona e L’Associazione di Volontariato “La Santa Casa” dal 2017 portano avanti il Progetto “Chiese Aperte” grazie al contributo dell’8Xmille alla Chiesa Cattolica. Scopo del progetto “è continuare a garantire l’apertura e la custodia del patrimonio monumentale distribuito su tutta la Diocesi e fornire ulteriori servizi come l’accoglienza negli edifici di culto e negli istituti ad un’utenza svantaggiata.

L’Associazione organizza ogni anno un corso di formazione che rappresenta una preziosa occasione per poter qualificare professionalmente quanti già operano volontariamente per la custodia, la tutela e la valorizzazione di edifici di culto e dei beni culturali ecclesiastici.

La proposta formativa si rinnova di anno in anno e prevede lezioni teoriche riguardanti tematiche generali (la specificità dei beni culturali ecclesiastici, la sensibilizzazione alla cura e all’accoglienza nei luoghi di culto) e tematiche storico-artistiche che inquadrano i monumenti del territorio diocesano, il restauro e la valorizzazione del patrimonio.Le iniziative sono coordinate dall’Associazione “La Santa Casa” in collaborazione con l’Arcidiocesi di Lanciano Ortona, il Comune di Lanciano, il Comune di Ortona, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo, l’Unpli delle Provincia di Chieti e con il contributo di BCC Banca di Credito Cooperativo Sangro Teatina.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi